Patologie e trattamenti della caviglia

Distorsione della caviglia – Intervista del 28/9/2022 al Prof. Francesco Franceschi – Primario ortopedico di spalla, ginocchio e anca all’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma e Professore all’Università Unicamillus di Roma – su Radio Centro Suono Sport. Se avete perso l’intervista, potete riascoltarla qui di seguito. Questa sera trattiamo un tema nuovo che in qualche modo coinvolge ovviamente il fisico e il corpo umano. Coinvolge un po’ tutti noi chiaramente e questa sera dunque parliamo della caviglia col prof Francesco Franceschi. Come sapete, la caviglia è una parte importante del nostro corpo che rispetta la grandezza del fisico umano, supporta ed articola con il piede ogni nostro passo. Ecco Professore che cosa succede quando per esempio camminiamo su di un terreno dissestato, mettiamo male il piede e ci prendiamo una storta? Cosa può succedere prendendosi una storta? Eh si hai detto bene! Una storta è una distorsione alla caviglia. Chi è che non si ricorda di essersi preso una sorta alla caviglia? Magari una storta di ginocchio uno se la ricorda di più perché si può rompere dei legamenti come il crociato e poi devi operare per forza ma le storte alle caviglie sono veramente molto ma molto frequenti nei […]

Frattura di caviglia Prof. Francesco Franceschi ortopedico spalla, ginocchio e anca a Roma – Intervista Sport e Salute del 2/7/2022. In questa intervista abbiamo parlato della frattura di caviglia e delle conseguenze del Long Covid sulle articolazioni. Se avete perso la puntata, riascoltatela qui. Buon ascolto! Buongiorno siamo di nuovo qui con la nostra rubrica di informazione medico-scientifica preferita a cura di Francesco Franceschi primario di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Pietro di Roma. Vi ricordo che l’ospedale San Piero, di cui lui è primario, è stato inserito anche da Newsweek tra le unità di ortopedia più prestigiose e questo continuo a dirlo proprio come ulteriore fidelity ed assicurazione di grandissima qualità di questo spazio. Francesco buongiorno! Come stai? Ciao Valentina! Molto molto bene. Mi prendi proprio mentre sono qui in ospedale a visitare i pazienti dopo averli operati e poi anche dopo averli appunto ricoverati. Adesso ho appena visto alcuni dei miei pazienti che hanno però avuto, per esempio, un trauma da incidente sportivo. Un ragazzo sai che, con una distorsione giocando a pallone, purtroppo non si è rotto il famoso legamento crociato anteriore ma ha avuto una brutta frattura alla caviglia. Infatti sono degli episodi veramente molto frequenti […]

Rottura tendine d’Achille e tempi di recupero. Un dolore fortissimo durante una corsa lungo la fascia laterale del campo, la sensazione di essere stato colpito da una fucilata al polpaccio e Leonardo Spinazzola che cade da solo sulle sue gambe senza un contrasto durante la partita più bella della nazionale italiana a questi Europei, Belgio – Italia, sono state immagini fortissime lanciate ieri in televisione che hanno colpito tutti noi. Purtroppo, la diagnosi iniziale è stata impietosa cioè quella della rottura del tendine d’Achille cioè quella striscia di tessuto fibroso che collega i muscoli del polpaccio al calcagno e ci permette di metterci in punta di piedi o di fare uno scatto per correre. Questo tipo di lesione è però molto frequente anche in altri sport specialmente nel caso in cui l’atleta debba saltare o caricare il peso violentemente sulle gambe ricordiamoci di Yuri Chechi. Spesso però anche le persone sedentarie vengono colpite dallo stesso problema magari scendendo dalle scale e scivolando con il piede su uno scalino specialmente se il paziente avvertiva dolore lungo il tendine precedentemente segno di una degenerazione dello stesso. Ci sono poi persone che sono particolarmente predisposte come pazienti con una concentrazione di grassi […]

La distorsione della caviglia – Sport e Salute 27/04/2021Se avete perso questa puntata, riscoltatela qui. Buon ascolto! Ripartiamo con Sport e Salute e diamo il ben trovato al professor Francesco Franceschi. Professore oggi parliamo di una cosa che secondo me riguarda molti nostri ascoltatori, anche il sottoscritto – pure se lo confesso io mi sono ritirato da tempo – perché parliamo del calcetto che adesso torneremo a fare, che ha migliaia di migliaia di appassionati nei circoli sportivi dove si vedono amabili sessantenni e settantenni suonarsele di santa ragione ma dove, caro professore, ci si può fare male anche in maniera piuttosto seria. Si, bisogna pensare sempre a cose positive però possiamo dare anche qualche piccolo consiglio per l’uso perché adesso appunto, ricominciando da zero, è probabile pure che qualcuno vada a giocare a calcetto o a calcio con dei muscoli poco preparati e quindi gli infortuni sono sempre in agguato. Ci sono infortuni di diverso tipo, un’insidia il calcetto la posso dire anche io perché, ne abbiamo parlato già in relazione al padel, si fanno tanti movimenti su un campo piccolo, l’allenamento … ce ne sono diverse però da dove vogliamo partire? Ci si può far male alla caviglia, […]

La distorisione di caviglia.Sicuramente la distorsione di caviglia è la più comune sia nel comune mortale sia nello sportivo di categoria nella quale è frequente almeno nel 40% dei casi. Ogni giorno almeno 5000 pazienti vengono colpiti da questo piccolo problema. Dobbiamo comunque distinguerle dalle banali storte che non interessano in modo sostanziale le strutture capsulo legamentose dell’articolazione, le distorsioni, infatti, sono dei veri e propri traumi che possono coinvolgere tutte le strutture articolari, dai legamenti, alla capsula, alla cartilagine. La distorsione alla caviglia è tanto comune quanto vari sono i livelli di gravità che può assumere. Per questo, è molto importante che venga subito effettuata una diagnosi per stabilire la terapia e per prevedere i tempi di recupero. Cercare di abbreviarli significherebbe rischiare una successiva instabilità articolare dovuta alla mancanza di guarigione dei legamenti e quindi aumentare le probabilità di recidive o dolori cronici. Lesione e fattori di rischio della Distorsione della Caviglia Come anticipato, la situazione più frequente in cui si verifica una distorsione della caviglia è l’attività sportiva, ma alcuni sport mettono più a rischio l’articolazione di altri: Quelli che prevedono cambi di direzione molto rapidi e/o un contatto con gli avversari come la pallavolo, il tennis, il calcio, il rugby e la […]

Patologie e Trattamenti della Caviglia Lesioni e Rotture del Tendine di Achille Perlesione ed Instabilita’ dei Legamenti della Caviglia Artrodesi ed Artroprotesi di Caviglia Fratture Haglund’s Syndrome Lesioni Osteocondrali Trattamento Artroscopico con Trapianto di Cartilagine con Scaffold Distorsioni Infiltrazioni di Cortisone Infiltrazioni di Acido Ialuronico Infiltrazioni di Cellule Staminali Infiltrazioni di Fattori di Crescita