Patologie e trattamenti del gomito

Gomito del Tennista o Epicondilite Prof. Francesco Franceschi chirurgo ortopedico di spalla, ginocchio, anca e gomito a Roma. Intervista a “Sport e Salute” del 5/7/2022 rubrica di informazione medico scientifica a cura del Professore in onda su Teleradiostereo ogni martedì alle 15:50 ed il sabato alle 9:40. In questa puntata parliamo di Gomito del Tennista o Epicondilite. Potete riascoltare la puntata qui. Buon ascolto! Eccoci di nuovo con Sport e Salute, l’appuntamento del martedì – ma poi ci sarà anche quello del sabato intorno alle ore 9:40 – col professor Francesco Franceschi. Ricordiamo sempre che il Professore è primario all’ospedale Fatebenefratelli San Pietro. Ben trovato professore eccoci! Ciao Roberto! Ciao a tutti! E allora professore ci stiamo gustando una grandissima partita finora di Jannik Sinner in quel di Wimbledon, un set avanti, sta giocando molto bene. Quindi i nostri amici ascoltatori diranno “E che c’entra?” Intanto c’entra perché per fare sport ci vuole anche la salute e quindi se la rubrica si chiama Sport e Salute c’entra perché si parla sempre del braccino che però è una cosa mentale – quando il giocatore sta lì per vincere e si fa scappare via la partita – mentre invece il gomito del […]

Gomito del tennista o gomito del golfista?Questo è il dilemma … A livello del gomito abbiamo due protuberanze, una all’interno ed una all’esterno dove s’inseriscono i muscoli che ci servono per muovere il polso in alto od in basso. Sono dei movimenti quindi che ripetiamo in continuazione per effettuare numerosi gesti della vita quotidiana: dal muovere il mouse al girare l’acceleratore della moto o nell’eseguire il rovescio a tennis per quanto riguarda i muscoli che tirano su il polso ed invece lo swing del golf, un dritto a tennis o comunque un esercizio in flessione della mano interessano i muscoli che s’inseriscono sulla parte più interna. La protuberanza interna si chiama epitroclea e la protuberanza esterna si chiama epicondilo. Fatto sta che parecchi tennisti, dopo aver eseguito allenamenti ripetuti, manifestano dolore ed infiammazione a livello dell’inserzione dei muscoli che si inseriscono sull’epicondilo e devono spesso interrompere gli allenamenti per l’infiammazione. S’interviene inizialmente con dei farmaci antinfiammatori per bocca, dei cerotti che rilasciano lentamente il farmaco localmente, ma se questi non sono sufficienti, bisogna ricorrere alla fisioterapia. Spesso laserterapia, la famigerata tecarterapia ed esercizi di stretching sono sufficienti per risolvere la sintomatologia del gomito del tennista. Nel caso di un’epicondilite od […]

Epicondilite Il gomito del tennistaIntervista al Prof. Francesco Franceschi su Rai 1 Mattina Sport Se avete problemi al gomito o soffrite di epicondilite, prenotate una visita presso i centri dove visito. Trovate indirizzi, numeri di telefono ed un form dedicato nella sezione Contatti

Patologie e Trattamenti del Gomito Di seguito tutte le patologie e i trattamenti sul Gomito Trattamento Artroscopico delle Principali Patologie Sostituzione Protesica Epicondiliti Fratture Lesioni della Cartilagine Infiltrazioni di Cortisone Infiltrazioni di Acido Ialuronico Infiltrazioni di Cellule Staminali Infiltrazioni di Fattori di Crescita