Legamenti Ginocchio

Lesione del legamento crociato anteriore – Prof. Francesco Franceschi chirurgo ortopedico ginocchio a Roma – Intervista Tg5 Salute del 3/8/2022. Lesione del legamento crociato anteriore Il legamento crociato anteriore del ginocchio. È la lesione il danno più frequente soprattutto nei giovani che giocano a calcio. Cosa fa l’ortopedico in questi casi? Il professor Francesco Franceschi ortopedico all’Università UniCamillus di Roma anche a Villa San Pietro Fatebenefratelli sempre di Roma. Allora il ruolo del legamento crociato anteriore del ginocchio … Il legamento crociato anteriore è il legamento più importante del ginocchio ed impedisce la rotazione del ginocchio nei momenti di stress per esempio nei cambi di direzione. E se c’è un danno che succede? Sicuramente esce fuori del sangue all’interno del ginocchio, il famoso versamento, e l’ortopedico deve aspirare questo sangue che impedisce il movimento. Lesione del legamento crociato anteriore Ma poi l’intervento è sempre necessario? Specialmente nei giovani è sempre necessario e fondamentale perché i giovani devono ritornare sia a giocare a pallone oppure allo sport ma anche ad una vita normale. Senza legamento crociato anteriore purtroppo si hanno delle distorsioni e delle rotazioni frequenti del ginocchio. L’intervento in che consiste? È un intervento in artroscopia e quindi minimamente invasivo. […]

Artroscopia in ortopedia Prof. Francesco Franceschi chirurgo ortopedico a Roma – Intervista TG5 Salute del 2022/06/29. Potete rivedere l’intervista qui. L’artroscopia in ortopedia oggi per curare dolori alle spalle, per curare le ginocchia. Quando si usa e che vantaggi da. Il professor Francesco Franceschi ortopedico all’ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, Università UniCamillus. Allora in che consiste l’artroscopia? L’artroscopia è una tecnica mini-invasiva che si esegue con delle piccolissime incisioni attraverso le quali si introduce, all’interno dell’articolazione, un microscopio collegato ad un televisore che ci permette di ingrandire 100 volte appunto le strutture l’articolazione e ci permette di lavorare. Nella spalla come si usa e che vantaggi da? Nella spalla ormai viene utilizzata sia per riparare i tendini della spalla, i famosi tendini della cuffia dei rotatori, o anche molto spesso per riparare i legamenti quelli che, quando sono rotti, purtroppo non mantengono la spalla stabile. Nel ginocchio? Nel ginocchio è utilissimo questo tipo di metodica per riparare i legamenti, il famoso legamento crociato, la ricostruzione del legamento crociato che prima veniva eseguita con un lungo taglio e anche per il trattamento dei menischi e della cartilagine. Adesso si riparano i menischi invece di asportarli. Quali sono i vantaggi? I […]

Intervento al crociato anteriore: riabilitazione. “Sport e Salute” dell’11/6/2022 Rubrica radiofonica di informazione medico-scientifica a cura del Prof. Francesco Franceschi ortopedico spalla, ginocchio e anca a Roma, primario di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma. Oggi il nostro ospite speciale è il Dr. Diego Falanga, Responsabile Sport Kinetic presso la Clinica Nuova Villa Claudia a Roma. Se avete perso questa puntata potete riascoltarla qui. Buon ascolto! Mi piace tanto questa rubrica, appuntamento fisso, ve lo ricordo, del sabato mattina alle 9:40 ed anche del martedì alle 15:50, la rubrica di informazione medico scientifica a cura del professor Francesco Franceschi primario di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, dopo vi darò tutti i riferimenti anche per poter entrare in contatto con Francesco e non sono con lui ma con tutti gli specialisti che di settimana in settimana si avvicendano nella sua rubrica (da lui consigliati) per approfondire questo o quell’argomento. A tal proposito questa mattina parliamo con Diego Falanga responsabile Sport Kinetic presso la clinica Nuova Villa Claudia a Roma, fisioterapista nazionale maschile calcio a 5 dal 2011 – e questo già vi richiama in tanti visto la passione che avete per questo sport – […]

Artroscopia per le lesioni del ginocchio – Rubrica di informazione scientifica “Sport e Salute” a cura del Prof. Francesco Franceschi chirurgo ortopedico del ginocchio a Roma in onda ogni martedì alle 15:50 ed il sabato alle 9:40 su Teleradiostereo. In questa puntata parliamo di artroscopia nelle lesioni del ginocchio. Chiaramente subire un intervento in artroscopia o a cielo aperto è completamente diverso. Prima si utilizzavano per fare dei semplici interventi anche del menisco delle incisioni di 3-4 cm, per il legamento addirittura continuo a vedere persone che adesso devo operare di protesi con incisioni addirittura di 20-25 cm per effettuare un legamento. Questa era la vecchia chirurgia che ci permetteva di eseguire gli interventi proprio nel punto in cui l’organo appunto all’interno dell’articolazione, del menisco ed il legamento era lesionato, che bisognava eseguire un’incisione più o meno grande in corrispondenza della lesione però con l’artroscopia, indipendentemente dal fatto che facciamo dei semplici buchetti di meno di un centimetro all’interno dei quali inseriamo questi microscopi che sono attaccati a televisori che ci permettono di vedere perfettamente tutte le nostre strutture, con l’artroscopia abbiamo la possibilità di riparare e vedere microscopicamente tutte le lesioni in tutto il ginocchio, in tutta l’articolazione (se […]

Lesioni del ginocchio e lussazioni della spalla nello snowboard Prof. Francesco Franceschi chirurgo ortopedico spalla, ginocchio e anca a Roma – Rubrica “Sport e Salute” del 29/1/2022 in onda su TeleRadioStereo ogni martedì alle 15:50 ed il sabato alle 9:40.Partendo dall’infortunio subìto da una nostra campionessa di sci nei giorni scorsi, oggi parliamo di Lesioni del ginocchio e lussazioni della spalla nello snowboard e nello sci. Buon ascolto! Eh si. Molto spesso uno pensa soltanto allo sci e per esempio di solito uno pensa ai soliti legamenti del ginocchio, al legamento crociato anteriore che si possono appunto interrompere, strappare, stirare e quindi poi oltretutto ci roviniamo oltre alla nostra stagione anche due o tre mesi di lavoro perché uno deve essere operato e quindi fare fisioterapia o anche fratture. Però la cosa che ci dimentichiamo è che attualmente lo sport che sta andando per la maggiore non è tanto lo sci ma lo snowboard che è uno sport completamente diverso anche se si pratica sulle piste da sci e quindi si scivola sulla neve. Questo perché? Perché, dal punto di vista ortopedico, i pazienti invece che subire delle distorsioni al livello delle ginocchia perché hanno gli scarponi che sono estremamente […]

La lesione del legamento crociato anteriore Prof. Francesco Franceschi ortopedico ginocchio a Roma – Sport e Salute dell’11/1/2022. Partendo dall’infortunio di Chiesa, il nostro campione nazionale, oggi parliamo dell’infortunio al legamento crociato anteriore. Buon ascolto! Professor Franceschi, buon pomeriggio intanto. Oggi professore parliamo, per rimanere proprio assolutamente in tema nella contingenza di quello che il calcio offre, dell’infortunio di Chiesa del legamento crociato anteriore, del tempo di recupero, come si opera, quanto dura insomma vogliamo chiedere conto a te professore anche perché c’è grande attesa per queste notizie soprattutto per il mondo del calcio che non è fatto solo di Roma ma anche di Nazionale e Chiesa è una colonna della Nazionale. E si è vero! Proprio oggi mentre operavo un legamento crociato anteriore pensavo appunto a Chiesa e a quanti ragazzi in effetti purtroppo giocando a pallone sono soggetti a questo tipo di infortunio che è veramente l’infortunio probabilmente più frequente all’interno appunto di una partita di calcio e dell’ambito di questo tipo di disciplina sportiva. La lesione del legamento crociato anteriore Prof. Francesco Franceschi ortopedico ginocchio a Roma Sai questo succede molto spesso perché ci sono dei cambi di direzione molto molto rapidi anche come quello che ha […]

Legamento crociato anteriore: riabilitazione post intervento – Prof. Francesco Franceschi ortopedico ginocchio a Roma. Intervista del 18/12/2021 rubrica radiofonica “Sport e Salute”. In questa puntata della mia rubrica “Sport e Salute” in onda su Teleradiostereo ogni martedì alle 15:50 ed il sabato alle 9:40 abbiamo parlato della riabilitazione dopo l’intervento al legamento crociato anteriore. Buon ascolto! Legamento crociato anteriore: riabilitazione post intervento Buongiorno Francesco. Bentrovato. Come va? Benissimo. Oggi è una bella giornata bellissima, tanto sole, bellissimo. È un invito a fare sport. Per te che sei uno sportivo, che ami stare all’aria aperta, che quando non sei in sala operatoria per rimettere a posto qualcuno te ne vai a correre, è una giornata fantastica. Per me idem quindi su questo siamo assolutamente allineatissimi caro Francesco.E visto che parliamo di sport, del piacere di fare sport, con te parliamo anche di quello che si può fare per rimetterci in sesto quando abbiamo avuto un infortunio e di quello che dobbiamo/possiamo fare per stare meglio.So che hai appena effettuato, come spesso ti capita, un intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore e quindi andiamo un po’ parlare di questa problematica, di come si interviene e di come chiaramente poi si va […]

Legamento crociato posteriore – Sport e Salute 25/05/2021Se avete perso questa puntata, riscoltatela qui. Buon ascolto! Abbiamo introdotto la scorsa volta l’argomento “Legamenti” che è un argomento estremamente vasto e pieno di differenze: operare o non operare, tornare a giocare o non giocare più, a che età “me li faccio” (come si dice volgarmente in gergo calcistico) però so che ci spostiamo nell’ambito di altri legamenti rispetto a quelli più classici a cui siamo abituati quando parliamo di Zaniolo, di andare a sciare come avevamo detto l’altra volta. E si perché in effetti, come abbiamo detto, nel ginocchio ci sono tanti legamenti. Abbiamo parlato dei legamenti collaterali all’esterno del ginocchio, il famoso legamento crociato anteriore che si rompono tutti i calciatori, che sta proprio al centro del ginocchio ma nella parte anteriore quindi davanti (sta al centro ma davanti) e non abbiamo parlato, ma ne parleremo oggi, di altre due strutture: il legamento crociato posteriore e, se ci rimane tempo, dei menischi se operare o non operare. Il legamento crociato posteriore, molto spesso si sente questo tipo di rottura e si confonde con il legamento crociato anteriore ma in effetti è una rottura molto meno frequente del crociato anteriore […]

Le lesioni del crociato anteriore Webinar 25/6/2020In questo articolo Vi ripropongo il video del webinar del 25/6/2020 sulle lesioni del crociato anteriore al quale ho partecipato insieme al Dr. Filippo Parisi fisioterapista, posturologo, idrochinesiologo con Laurea in Scienze Motorie e Master in posturologia e al Dr. Diego Campaci dottore in biologia della nutrizione ed in scienze e tecnologie del fitness e dei prodotti della salute, tecnico del riequilibrio postulare, Personal Trainer. Per ulteriori approfondimenti sul tema, si possono consultare anche i seguenti link: Ricostruzione del legamento crociato anterioreIl Legamento Crociato Anteriore LCALegamento crociato anteriore – 14/02/2020Legamento crociato: info interventoLegamenti GinocchioTrattamenti dei Legamenti del GinocchioRiabilitazione Legamento Crociato AnterioreLegamento crociato anteriore: esercizi riabilitazione

In questa sezione indichiamo come affrontare le lesioni dei legamenti del ginocchio. I Legamenti : un supporto per il tuo Ginocchio Le tua ginocchia sono articolazioni mobili che ti permettono di camminare, sedere, salire e accovacciarti. I legamenti stabilizzano l’articolazione del tuo ginocchio in questi movimenti. Quando ti lesioni un legamento, puoi avere la sensazione che il tuo ginocchio non ti sostenga. Fortunatamente, tu e i medici potete lavorare assieme per riportarti ad uno stile di vita attivo. LEGAMENTI LESIONATI Sono due i legamenti che più frequentemente possono lesionarsi. Il legamento crociato anteriore (LCA) è il centro del tuo ginocchio. Spesso viene lesionato durante un movimento di torsione, ad esempio durante lo sci o mentre cadi da una scala. Può essere lesionato durante un urto laterale. Questo è comune durante attività sportive quali il football o il calcio. Una lesione ad uno dei due legamenti può dare dolore e indebolisce l’articolazione del tuo ginocchio. UNO SFORZO COMBINATO Un’adeguata attenzione può rendere nuovamente stabile il tuo ginocchio. C’è bisogno di un lavoro di squadra: tu, il tuo dottore e il tuo fisioterapista. Prima che il tuo ginocchio venga trattato, hai bisogno di essere visitato. Dopo il trattamento, tu rivesti un ruolo […]

Il Legamento Crociato Anteriore attraversa il ginocchio da dietro il femore in avanti verso la tibia.Si comporta come un forte supporto per il tuo il ginocchio. Ma l’LCA può essere lesionato durante una violenta torsione o se cambi direzione troppo rapidamente. Lesione completa dell’LCA Questo legamento può rompersi in un movimento di torsione. Dopo una lesione dell’LCA, il tuo ginocchio è instabile e la tibia può traslare in avanti. Una torsione improvvisa Il tuo LCA può essere lesionato quando il tuo ginocchio oltrepassa la sua normale escursione articolare. Quando stai sugli sci, per esempio, e perdi il controllo la tua gamba può ruotare internamente o esternamente. Potresti sentire un “crack” e il tuo ginocchio potrebbe cedere. Potresti inoltre sentire dolore e il ginocchio potrebbe gonfiarsi. Una rottura completa dell’ LCA è come se si rompesse una fune; tuttavia potrebbe risultare una rottura incompleta. Altri parti del ginocchio potrebbero essere lesionate durante il trauma al LCA.

Il Legamento Collaterale Mediale connette il femore con la tibia, passando all’interno dell’articolazione del tuo ginocchio. Un urto laterale può causare una rottura parziale o completa dell’LCM. Una rottura parziale dell’LCM. Questo legamento può rompersi per un trauma da un lato. Una rottura parziale dell’LCM. il ginocchio può essere instabile. UN TRAUMA PER UN URTO Quando il tuo ginocchio è colpito esternamente, è iper-esteso oltre la sua normale escursione articolare. Questo può portare ad una lesione completa od incompleta. A questo punto potresti avvertire o sentire un “crack”. Il dolore e il gonfiore sono comuni sia con una lesione completa che incompleta. Potresti lesionare contemporaneamente anche il menisco o il Legamento Crociato Anteriore. ESAME OBIETTIVO Un esame obiettivo può aiutare a rilevare quale parte del tuo ginocchio sia lesionata. La visita include un’anamnesi, un esame obiettivo e spesso test diagnostici. Questo permette al tuo dottore di diagnosticare il problema del tuo ginocchio e di impostare un trattamento. ANAMNESI Il tuo dottore ti farà domande su come ti sei infortunato il ginocchio e sui tuoi sintomi. L’obiettivo di ritornare allo stile di vita precedente l’infortunio aiuta il tuo dottore a decidere quale trattamento sia migliore per te. ESAME OBIETTIVO Il passo […]

Video artroscopie legamenti del ginocchio. In questa sezione sono riportati alcuni filmati di interventi chirurgici in Artroscopia, effettuati dal Dott. Franceschi e dalla sua equipe. Legamento Crociato Sano Legamento Crociato Rotto Tunnel Tibiale Tunnel Femorale Passaggio del Neo-Legamento Risultato Finale

Trattamento non chirurgico Ci sono due opzioni per trattare una lesione legamentosa: chirurgico o non chirurgico. Un trattamento non chirurgico può essere una buona scelta nel caso in cui una sola parte del ginocchio sia lesionata. Questo è il trattamento più comune per lesioni dell’LCM. Anche lesioni dell’LCA potrebbero essere trattate con terapia conservativa. In entrambi i casi, la fisioterapia farà parte del tuo trattamento. Il tuo piano terapeutico Il trattamento non chirurgico comincia con il riposo, ghiaccio ed arto sollevato. Questo farà diminuire il gonfiore e il dolore. Il tuo dottore potrebbe anche prescriverti dei farmaci. Il passo successivo è l’esercizio. L’obiettivo è di ripristinare il normale funzionamento del tuo ginocchio. Mantieni il ghiaccio e l’arto sollevato 3-5 volte al giorno per 15/20 minuti. Assicurati di avere un panno tra il ghiaccio e il ginocchio. Gli esercizi ti aiutano a recuperare la normale funzione del tuo ginocchio. Sono stati concepiti per aumentare l’escursione articolare, la forza e la flessibilità del tuo ginocchio. Le stampelle o un tutore ti permettono di far riposare l’articolazione del tuo ginocchio, aiutandolo a guarire. Segui i consigli del tuo dottore su quanto peso puoi caricare sulla gamba infortunata. Preparazione all’intervento chirurgico E’ possibile che […]