Infiltrazioni

29Novembre
2022
Infiltrazioni cellule staminali per le patologie della spalla – Intervista TgCom24 Prof Francesco Franceschi ortopedico spalla a Roma L’intervento di prelievo di tessuto adiposo in leggera sedazione e anestesia locale che viene raccolto in un sistema sterile a circuito chiuso, trasportato in tutta sicurezza alla banca della cute per essere lavorato, convalidato e stoccato per fine trapiantologico avvalendosi della tecnologia brevettata. In Emilia Romagna nasce per la prima volta una partnership tra pubblico e privato per attività di banking di tessuto adiposo autologo e sviluppo di attività di ricerca nel campo della bioingegneria tessutale tra Lipobank e Banca Regionale della Cute di Cesena.Ce ne parla il professor Francesco Franceschi, ortopedico e specialista in questo settore a livello internazionale. Ci parla in particolare delle patologie della spalla. Le patologie più ricorrenti sono sicuramente quelle relative ai tendini della cuffia dei rotatori che spesso degenerano per motivi di età sicuramente, overuse e quindi un uso un pochettino eccessivo dei tendini ma anche della artrosi della spalla cioè il danno della cartilagine della spalla che spesso si consuma proprio perché i tendini non fanno più lavorare bene l’articolazione. Infiltrazioni cellule staminali per le patologie della spalla Innanzitutto va fatta una risonanza magnetica per […]

25Maggio
2022
Infiltrazioni alle articolazioni – TG5 Salute 25/5/2022. Prof. Francesco Franceschi ortopedico spalla, ginocchio e anca a Roma Università UniCamillus e Ospedale San Pietro Fatebenefratelli. Per i dolori alle ginocchia, alle anche e soprattutto alle spalle oggi sono diffuse e si usano le infiltrazioni di cortisone, di acido ialuronico e anche biologiche. Che vantaggi danno? Che risultati danno? Il Prof. Francesco Franceschi ortopedico all’Università UniCamillus e all’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma. Cominciamo con le infiltrazioni di cortisone: quando si usano e quali sono i vantaggi. Le infiltrazioni di cortisone sono utilissime nelle spalle. Molto spesso si ha paura di fare un’infiltrazione di cortisone ma veramente riescono a risolvere quasi l’80% delle patologie infiammatorie della spalla. E quelle di acido ialuronico? L’acido ialuronico è un pochino più utile nelle articolazioni soggette alla forza di gravità perché aiutano un pochettino ad ammortizzare il carico delle articolazioni soprattutto quelle delle ginocchia e delle anche a seconda della loro consistenza. Le infiltrazioni biologiche: cosa sono? Ormai vanno molto di moda le infiltrazioni fatte con la Pappa Piastrinica famosissime, con un prelievo di sangue oppure con le famose cellule staminali. Non bisogna credere che fanno ricrescere la cartilagine però riescono molto facilmente a spegnere il […]

4Aprile
2022
Terapie conservative e tecniche innovative nella chirurgia ortopedica Prof. Francesco Franceschi ortopedico e chirurgo della spalla a Roma – Responsabile di Ortopedia all’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli e Professore all’Unicamillus di Roma– Intervista a “Buongiorno Benessere” su Rai1 del 2/4/2022. Se avete perso l’intervista o volete rivederla, potete guardarla qui. Buona visione. Buongiorno a tutti. Noi sappiamo benissimo quanto la chirurgia sia sempre meno invasiva in medicina in generale, in ortopedia in particolare. Addirittura in ortopedia si può evitare la chirurgia quando abbiamo dei dolori particolari alle articolazioni. Prof. Franceschi, le terapie chirurgiche più innovative per quanto riguarda l’artrosi della spalla? Mah, parliamo prima di terapie conservative perché dobbiamo cercare di evitare sempre il più possibile di effettuare interventi nelle articolazioni compresa la spalla. Attualmente con delle infiltrazioni che vanno dal cortisone all’acido ialuronico fino alle terapie con le cellule staminali o ai fattori di crescita, la famosa medicina rigenerativa che è molto più famosa magari in chirurgia plastica, si riescono a ritardare e spesso addirittura ad evitare degli interventi chirurgici inutili specialmente nelle articolazioni in cui troviamo sia la cartilagine che i tendini che i legamenti come la spalla. Ho capito. E invece le tecniche più innovative di chirurgia quali […]

1Febbraio
2022
Infiltrazioni con le cellule staminali Prof. Francesco Franceschi chirurgo ortopedico spalla, ginocchio e anca a Roma Sport e Salute 1/2/2022. Oggi ultima parte dell’argomento “Infiltrazioni” nella mia rubrica “Sport e Salute” in onda su Teleradiostereo. E dopo aver parlato le scorse volte delle infiltrazioni di cortisone, di quelle con acido ialuronico e di quelle con i fattori di crescita, oggi parliamo delle infiltrazioni con le cellule staminali. Se volete, potete riascoltare l’intervista qui. Buon ascolto! A quest’ora è un piacere dare il buongiorno anzi il buon pomeriggio al professor Francesco Franceschi. Professore bentrovato eccoci qua. Professore noi abbiamo un altro argomento perché quando parliamo di infiltrazioni, che è un tema che assolutamente legato anche al mondo del calcio anche se un po’ meno che in passato ma molto legato allo sport e al bene che ci possono fare, parliamo di tante diverse cose perché non c’è un solo modo per fare delle infiltrazioni quindi siamo di nuovo qua e parliamo di un’altra tecnica no professore… È l’ultima tecnica di cui voglio parlare, sempre dal punto di vista biologico, abbiamo parlato fino adesso del cortisone, dell’acido ialuronico. Abbiamo parlato dei fattori di crescita che sono appunto questi derivati del sangue, delle […]

25Gennaio
2022
Le infiltrazioni di acido ialuronico Prof. Francesco Franceschi chirurgo ortopedico spalla, ginocchio e anca a Roma – Sport e Salute 25/1/2022. Continuiamo, nella mia rubrica “Sport e Salute” in onda su Teleradiostereo , a parlare delle infiltrazioni in ortopedia. La scorsa volta abbiamo parlato delle infiltrazioni di cortisone mentre in questa puntata abbiamo approfondito il tema delle infiltrazioni di acido ialuronico. Se volete, potete riascoltare l’intervista qui. Buon ascolto! E allora è sempre un piacere ritrovare Sport e Salute, ritrovare il Professor Franceschi! Bentrovato! Professore con lei, con la rubrica, lo sanno i nostri ascoltatori, che torna ogni martedì a quest’ora ma anche sabato intorno alle 9:40 trattiamo tanti argomenti. Ogni tanto ce n’è qualcuno particolarmente vasto e importante che ci rimane in giacenza da approfondire. Abbiamo parlato delle infiltrazioni la scorsa volta ma non abbiamo detto tutto perché “infiltrazione” vuol dire tutto e niente nel senso che è sempre la stessa cosa ma diverse sono le applicazioni, diverse le metodologie e quindi da dove ripartiamo nel campo delle nostre care – quando vengono fatte in un certo modo – infiltrazioni? E certo guarda hai detto proprio bene, il campo è molto ma molto vasto.Abbiamo cominciato la scorsa volta con […]

18Gennaio
2022
Le infiltrazioni di cortisone Prof. Francesco Franceschi chirurgo ortopedico spalla, ginocchio e anca a Roma – Sport e Salute 18/1/2022. Oggi, nella mia rubrica “Sport e Salute” in onda su Teleradiostereo abbiamo approfondito il tema delle infiltrazioni di cortisone in ortopedia. Se avete perso l’intervista, potete riascoltarla qui. Oggi, come tutti i martedì e anche il sabato, abbiamo il nostro professore Francesco Franceschi. Bentrovato! Allora professore oggi parliamo di un argomento estremamente interessante intanto perché era un tema molto abusato nel mondo del calcio, molto più in passato che adesso, forse per fortuna e questo ce lo può dire lei, che è quello delle infiltrazioni. Un calciatore, un atleta ha un problema, si fa una puntura e lo si manda in campo lo stesso. Prassi che – qua verrò da lei professore – che è stata un po’ ridimensionata perché giocare nascondendo un problema fa sì che magari il problema si acuisca ma le infiltrazioni si devono utilizzare per 2000 cose a carattere medico-scientifico e ci sono diversi tipi, diversi modi e tutto questo ce lo racconta proprio il nostro professore. Eh si hai introdotto proprio benissimo l’argomento della nostra puntata perché in effetti le infiltrazioni, soprattutto quelle di cortisone, […]

8Aprile
2021
Fattori di crescita Rubrica “Sport e Salute” – TeleRadioStereo 92,7 – 6 aprile 2021 In questa puntata abbiamo trattato il tema dei fattori di crescita, cosa sono, a cosa servono e quando sono consigliati. Se avete perso la puntata, potete riascoltarla qui. Buon ascolto! L’altra volta abbiamo fatto una deviazione perché abbiamo commentato l’infortunio al menisco di Kumbulla e quindi abbiamo un po’ preso una strada differente da quello che immaginavamo, però l’argomento di oggi che riguarda i fattori di crescita volendo si può anche collegare a quanto ci eravamo detti l’altra volta. Esattamente, in fondo non c’è niente di diverso perché sentivo parlare di Cristante o di gli altri infortunati, calcisticamente parlando, che magari non hanno delle lesioni articolari come ad esempio menischi, legamenti eccetera ma hanno delle lesioni magari a livello muscolare oppure delle infiammazioni dei tendini che si possono molto spesso curare, trattare, con questi benedetti, molto conosciuti forse erroneamente, fattori di crescita. Che cosa sono? Cerchiamo di spiegare bene perché se ne parla molto spesso a sproposito In realtà questo tipo di terapia è venuta fuori copiandola dai dentisti, addirittura, che sono stati i primi a cercare un’alternativa per far crescere l’osso dei denti dove mancava […]

1Dicembre
2020
Infiltrazioni con cellule staminali al ginocchio: “Sport e Salute”In questa puntata di “Sport e Salute”, la mia rubrica in onda su Teleradiostereo 92.7 ogni martedì alle 15:50 ed ogni sabato alle 9:40, abbiamo affrontato l’ultima parte del tema delle infiltrazioni al ginocchio. Potete riascoltare la puntata qui Molto spesso i pazienti ci chiedono se eseguiamo le infiltrazioni con le cellule staminali. Ormai un po’ tutti noi ortopedici le eseguiamo. Ma di cosa si tratta? E’ una metodica molto interessante che consiste nell’aspirare del grasso dalla pancia. Si centrifuga questo grasso e da questo si estraggono delle cellule staminali che servono a un certo punto a fare crescere le cellule che producono, ad esempio, l’insulina per il diabetico oppure, nel nostro immaginario, servono per ricostruire i tessuti che sono stati distrutti dal cancro. Invece gli ortopedici lo stanno provando per far ricrescere la cartilagine delle articolazioni interessate quindi danni della cartilagine post traumatici oppure danni artrosici. Certamente è una lunga strada per raggiungere questo traguardo però queste infiltrazioni nelle articolazioni sicuramente nella maggior parte dei casi portano via la gran parte del dolore e aiutano a ritardare appunto l’evoluzione artrosica di questo tipo di problemi. Quindi noi le utilizziamo nelle ginocchia […]

27Novembre
2020
Le infiltrazioni al ginocchioIn questa puntata di “Sport e Salute”, la mia rubrica in onda su Teleradiostereo 92.7 ogni martedì alle 15:50 ed ogni sabato alle 9:40, abbiamo approfondito il tema delle infiltrazioni al ginocchio. Potete riascoltare la puntata qui Sono la cura migliore fino a che non si rende necessario l’intervento chirurgico. Dopo quelle di cortisone e di acido ialuronico, parliamo di infiltrazioni biologiche cioè quelle che vengono fatte con l’utilizzo del nostro sangue. Sono infiltrazioni di PRP o Pappa piastrinica. Cosa sono? Il paziente viene in un centro trasfusionale che preleva il sangue, il sangue viene centrifugato e vengono estratte dalla rottura delle piastrine delle proteine particolari, che appunto si chiamano PRP. Questo tipo di siero che appunto viene estratto dalle piastrine viene inoculato o nell’articolazione interessata o addirittura nei tendini. Ormai sono più di 15/20 anni che si utilizza questo tipo di tecnica. L’abbiamo imparata dagli odontoiatri che la utilizzavano per stimolare la crescita ossea quando si fa un impianto o una protesi dentaria. Noi ortopedici siamo riusciti a capire che può avere un duplice effetto: A livello del tendine, quando i tendini sono infiammati o sono al limite prima della rottura. Questo tipo di I. ha […]

23Aprile
2020
Le infiltrazioni: cosa sono, i pro ed i contro.Specialmente in questo periodo in cui a causa del coronavirus si stanno dilatando i tempi delle liste d’attesa e comunque per quei pazienti che non sono particolarmente convinti per l’intervento, bisogna prendere in considerazione il trattamento infiltrativo. Le infiltrazioni sono delle punture che si effettuano con degli aghi comuni come quelli da intramuscolare nelle articolazioni. L’iniezione dura pochissimo, circa 5 secondi, ed è pressoché indolore. Spalla, anca e ginocchio sono le articolazioni più interessate da questo tipo di trattamento. Infiltrazioni con cortisone ed anestetico Sono le prime infiltrazioni che vengono eseguite in un’articolazione infiammata perché aiutano a disinfiammare l’articolazione in modo da preparare il terreno per infiltrazioni biologiche o per la fisioterapia. SpallaLe indicazioni sono in particolare le capsuliti cioè quelle infiammazioni che danno dolore e perdita di movimento della spalla. Spesso ne basta una per risolvere qualsiasi problematica a meno che il problema non consista in una lesione da operare. Se ne possono fare fino a 4/5 senza danneggiare l’articolazione se vengono effettuate con la giusta manualità. Si può anche utilizzare un ecografo per essere più sicuri di penetrare nel punto giusto, ma con l’esperienza e la manualità si riesce anche […]

11Febbraio
2020
Le Infiltrazioni nelle articolazioni: cosa sono, a cosa servono e come si effettuano Spesso i pazienti entrano in ambulatorio chiedendo prestazioni miracolose con delle infiltrazioni nelle articolazioni, il tutto dovuto alla cattiva informazione presente sui media dove vengono rilasciate spesso delle interviste non controllate dove si promette di far rinascere la cartilagine con le infiltrazioni di “cellule staminali”. A questo punto mettiamo un po’ di ordine nel mare magnum delle terapie ambulatoriali ortopediche che ormai sono paragonabili alla medicina estetica. Innanzitutto, cosa sono le infiltrazioni? Sono delle vere e proprie iniezioni effettuate con delle siringhe simili a quelle intramuscolari all’interno di qualsiasi articolazione o tendine o guaina muscolare. Possono essere effettuate con controllo ecografico se il medico non ha abbastanza esperienza per procedere a mano libera oppure a mano libera con dei precisi punti di riferimento. E adesso parliamo dei prodotti che si utilizzano o delle preparazioni. Innanzitutto il famigerato cortisone…tanto amato e tanto demonizzato da una cultura negativa che è scaturita dagli iniziali facili entusiasmi al momento della scoperta di questo farmaco in quanto all’inizio conoscendo solo i lati positivi, veniva utilizzato in eccesso peggiorando la sintomatologia. Uno o due infiltrazioni di cortisone non sono infatti dannose a nessuna […]

13Maggio
2016
Infiltrazioni con Cellule Staminali È una metodica rivoluzionaria che può essere efficace negli stadi preartrosici. Cioè non quando è già presente una deformazione dell’articolazione, ma quando si riscontra una lesione iniziale della cartilagine cioè quello strato bianco e lucido che ricopre l’articolazione e permette di far scivolare le sue superfici. Infiltrazioni con Cellule Staminali: come si effettua Si effettua aspirando con un aghetto in anestesia locale del grasso dalla pancia che viene poi centrifugato e da questa soluzione che appare come un brodo di diversi colori si estrae una soluzione ricchissima di cellule staminali. Subito dopo con una semplice siringa sterile, si esegue l’infiltrazione di queste all’interno dell’articolazione malata. Molto spesso il paziente ha un beneficio della sintomatologia forse dovuto anche a proprietà antiinfiammatorie delle cellule stesse altre volte si riesce ad innescare proprio il meccanismo di rigenerazione della cartilagine. Come si può vedere nell’immagine in alto, ecco il Quadro Artroscopico prima e dopo trattamento con cellule staminali: si vede chiaramente la ricrescita della cartilagine in bianco che copre l’osso esposto di color rosa.