Il Prof. Risponde
Lascia la tua domanda o racconta la tua esperienza. Risponderò alle domande più frequenti/interessanti affrontando il tema che hai suggerito. Non verranno fornite risposte urgenti, diagnosi personalizzate e indicazioni farmacologiche. Le domande, se ritenute consone, e le relative risposte verranno pubblicate all’interno di articoli attinenti all’argomento della domanda senza indicare i dati anagrafici (nome e cognome) e l’indirizzo e-mail di chi ha fatto la richiesta. Puoi leggere le domande di altri utenti e le risposte di seguito.
Se vuoi restare aggiornato seguimi sui miei canali Social!
Di seguito le mie risposte alle vostre domande
Gentile professore, abbiamo ascoltato alcune interviste molto interessati da lei rilasciate e volevamo dei chiarimenti. Mio marito si è già sottoposto ad intervento di protesi al ginocchio dx a Bologna circa 8 anni addietro e dopo sei mesi avrebbe dovuto farlo anche all’altro ginocchio però nel frattempo ha subito un altro intervento invasivo di protesi all’aorta ascendente per cui è stato tralasciato quello del ginocchio ed oggi si trova nelle condizioni di non poter quasi più camminare a 64 anni. Quello che tanto temiamo nell’affrontare di nuovo questo intervento è l’assunzione del CUMADIN. Lei che cosa ci consiglia a riguardo? Protesi di ginocchio e anticoagulante Buongiorno Di solito cambiando l’anticoagulante per tempo non ci sono controindicazioni operatorie. D’altra parte è impossibile rimanere senza camminare a 65 anni
Buongiorno professore, in seguito ad una caduta sulla spalla sinistra, ho subito un`assottigliamento del tendine del sovraspinato per esiti di lesione sub totale da esito ecografico ho eseguito cicli di Tecar Tp, altri esercizi di recupero e rinforzi muscolari con n 1 di infiltrazione con DM 40 mg e poi 3 con HYALUBRIX Ecoguidate circa 3 anni fa con leggero miglioramento ma sempre con limitazione e dolore nel sollevare la spalla verso l’alto. Cortesemente chiedo un suo consiglio x ridurre o risolvere il mio problema. Assottigliamento del tendine del sovraspinato Buongiorno Dovrebbe fare una Risonanza Magnetica della spalla e poi dovremmo vederci
Buongiorno Sono un uomo di 45 anni, purtroppo ho subito, da raggi effettuati alla spalla sx, una frattura del collo omerale con consensuale frattura scomposta del trochite, conservati i rapporti articolari scapolo omerali, Dopo intervento chirurgico per inserimento placca e viti, dopo quanto tempo potrei iniziare ad avere un recupero del movimento della spalla almeno per la vita quotidiana? Tempi di recupero post intervento spalla Buongiorno Già dopo 15 gg si comincia la mobilizzazione e dopo un mese e mezzo si può cominciare una vita abbastanza normale
Recent Posts

Diagnostica per immagini in ortopedia
Diagnostica per immagini in ortopedia – Intervist

Rome Revision Shoulder Arthroplasty Course
Rome Revision Shoulder Arthroplasty Course - Prof
Categories
- Anca
- Articoli
- Articoli in evidenza
- Artroscopia Ginocchio
- Artroscopia spalla
- Capsulite
- Caviglia
- Contributi
- Distorsione di Caviglia
- Domande
- Facebook Live
- forum
- Frattura Spalla
- Ginocchio
- Gomito
- Infiltrazioni
- Info Interventi
- Instabilità di spalla
- Interviste
- Legamenti Ginocchio
- Lesioni della cuffia dei rotatori
- Menisco
- Patologie e trattamenti
- Profilo
- Protesi Anca
- Protesi di Ginocchio
- Protesi di Spalla
- Radio
- Riabilitazione
- Riabilitazione Ginocchio
- Riabilitazione Gomito
- Spalla
- Spalla
- Tendine d'Achille
- Trattamenti
- Uncategorized
- Video
- Webinar