Artroscopia Ginocchio

Lesione del legamento crociato anteriore – Prof. Francesco Franceschi chirurgo ortopedico ginocchio a Roma – Intervista Tg5 Salute del 3/8/2022. Lesione del legamento crociato anteriore Il legamento crociato anteriore del ginocchio. È la lesione il danno più frequente soprattutto nei giovani che giocano a calcio. Cosa fa l’ortopedico in questi casi? Il professor Francesco Franceschi ortopedico all’Università UniCamillus di Roma anche a Villa San Pietro Fatebenefratelli sempre di Roma. Allora il ruolo del legamento crociato anteriore del ginocchio … Il legamento crociato anteriore è il legamento più importante del ginocchio ed impedisce la rotazione del ginocchio nei momenti di stress per esempio nei cambi di direzione. E se c’è un danno che succede? Sicuramente esce fuori del sangue all’interno del ginocchio, il famoso versamento, e l’ortopedico deve aspirare questo sangue che impedisce il movimento. Lesione del legamento crociato anteriore Ma poi l’intervento è sempre necessario? Specialmente nei giovani è sempre necessario e fondamentale perché i giovani devono ritornare sia a giocare a pallone oppure allo sport ma anche ad una vita normale. Senza legamento crociato anteriore purtroppo si hanno delle distorsioni e delle rotazioni frequenti del ginocchio. L’intervento in che consiste? È un intervento in artroscopia e quindi minimamente invasivo. […]

Intervento in artroscopia “Sport e Salute” del 15/3/2022 Prof. Francesco Franceschi chirurgo ortopedico spalla, ginocchio e anca a Roma. Nella mia intervista di ieri su Teleradiostereo ho spiegato cos’è l’artroscopia. Se avete perso la puntata, potete riascoltarla qui. Buon ascolto. Eccoci qua! Decisamente ci tiriamo su parlando di sport, parlando di salute, parlando di progresso scientifico con, appunto, Sport e Salute sempre il martedì alle 15:50 con il sottoscritto, appuntamento che torna – mi piace ricordarlo – anche il sabato alle 9:40.Per fare tutto questo, il nostro professore: il professor Francesco Franceschi. Bentrovato professore e allora parliamo di un argomento che è terribilmente vasto ed importante e che ci ha eliminato diverse rogne perché parliamo dell’intervento in artroscopia. Che cos’è, che cosa vuol dire, perché qua si apre davvero un mondo. Di sicuro è stato rappresentato e continua a presentare un enorme progresso scientifico professore. Eh si Roberto! Sai ho pensato proprio a questo oggi prima di cominciare a visitare perché questo? Perché molto spesso mi viene appunto da proporre l’intervento in artroscopia ai miei pazienti magari per un menisco, magari per una spalla, per un tendine rotto, per dei legamenti rotti o della spalla o del ginocchio e dico […]

La tua degenza dopo l’artroscopia sarà breve. Una volta a casa prenditela con calma. Avrai una piccola incisione di cui dovrai prenderti cura. Con l’artroscopia, la cicatrice e il dolore sono spesso limitati. NELLA STANZA DI DEGENZA Il tuo ginocchio potrebbe essere bendato con ghiaccio e sollevato.Le medicazioni ti aiuteranno a ridurre il gonfiore e il dolore. Un’infermiera si prenderà cura di te. Quando starai meglio l’infermiera ti aiuterà per andare a casa. Il tuo ginocchio o la tua gamba potrebbero essere bendati. L’incisione potrebbe essere coperta e suturata. Muovi il tuo piede per migliorare la circolazione sanguigna e prevenire coaguli. ANDANDO A CASA Potrai andare a casa alcune ore dopo l’artroscopia. L’anestesia e gli antidolorifici potrebbero darti sonnolenza. Così organizzati perché qualcuno ti porti a casa. Prima di andare via assicurati di avere tutte le prescrizioni e istruzioni che ti servono. Potrai ricevere delle stampelle per aiutarti a camminare. LA TUA GUARIGIONE A CASA A casa, segui le istruzioni del tuo chirurgo. Lui o lei possono volerti controllare durante le prime settimane dopo l’artroscopia. Se è necessario, puoi rivolgerti al tuo fisioterapista per aiutarti a riacquistare i tuoi movimenti. PER RIDURRE IL DOLORE Per ridurre il gonfiore e il […]

RIMOZIONE O RIPARAZIONE MENISCALE Il tuo chirurgo può rimuovere o riparare il tessuto meniscale danneggiato. il menisco rotto a volte viene rimosso. Una lesione del bordo esterno del menisco spesso può essere riparata. Questo tessuto riceve abbastanza sangue per poter guarire. RICOSTRUZIONE LEGAMENTOSA Il tuo chirurgo può ricostruire una lesione del tuo legamento crociato anteriore. Il tessuto danneggiato è riparato con tessuto sano e forte (innesto). L’ innesto può essere preso o dal tendine rotuleo o da altre sedi. RIMOZIONE O LAVAGGIO DELLA CARTILAGINE ARTICOLARE Il tuo chirurgo può appiattire o lisciare la tua cartilagine articolare usando uno strumento termico. Oppure il tuo chirurgo può trapanare l’osso esposto per far crescere la cartilagine. Qualunque corpo mobile può essere rimosso. LISCIAMENTO O ALLINEAMENTO PATELLARE Il tuo chirurgo può lisciare o restringere le fibre cartilaginee sotto la rotula con un lavaggio o usando uno strumento termico. Se la rotula è inclinata il tuo chirurgo può resecare le fibre del tessuto. Questo è chiamato allineamento laterale. Esso può allineare la rotula al femore.

ROTTURE MENISCALIUn’improvvisa torsione o ripetuti piegamenti possono lesionare il menisco. Questo potrà darti dolore o gonfiore. Le tue ginocchia possono bloccarsi o puoi non riuscire a estendere il tuo ginocchio. LESIONI DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE Una caduta, una torsione, un urto possono lesionare il legamento crociato anteriore ( LCA). LA rottura del LCA può causarti dolore, gonfiore e un’instabilità di ginocchio. USURA DELLA CARTILAGINE L’età o un trauma possono logorare la tua cartilagine articolare. Un pezzo può rompersi all’interno dell’articolazione. Puoi avere dolore, rigidità, o blocco articolare. PROBLEMI ALLA ROTULA Questo può limitare i movimenti articolari. Problemi strutturali possono causarti un’usura non omogenea o dolore.

Il trattamento dei problemi del tuo ginocchio In questa sezione indichiamo come affrontare i comuni problemi del ginocchio mediante l’artroscopia. Le tue ginocchia lavorano duro ogni giorno. Perciò non devi sorprenderti se si possono sviluppare dei problemi a loro carico. Lesioni, un uso molto intenso, o l’invecchiamento possono danneggiare le tue ginocchia. Per aiutarti a muoverti di nuovo con tranquillità il tuo ortopedico può suggerirti una artroscopia. Questa procedura permette al chirurgo di entrare direttamente nell’articolazione del tuo ginocchio facendo solo una piccola incisione. VALUTAZIONE ORTOPEDICA Il tuo ortopedico potrà chiederti di raccontargli da quando è iniziato il problema del tuo ginocchio. Potrà chiederti se i sintomi sono iniziati prima del trauma. Potrai in seguito essere visitato. In alcuni casi, uno o più indagini diagnostiche possono essere necessarie. VISITA Le tue ginocchia potranno essere controllate in base al gonfiore, “delicatezza” e stabilità. Il grado di movimento delle tue ginocchia (range di movimenti) può anche in alcuni casi essere testato. TESTS DIAGNOSTICI Le radiografie possono mostrare fratture ossee, anomalie congenite e fenomeni di artrite. Il tuo chirurgo può anche sospettare lesioni a carico dei tessuti molli. In questi casi può essere usata la RMN (Risonanza Magnetica). Il ruolo dell’artroscopia L’artroscopia al […]